Posizionamento sui motori di ricerca

Posizionamento sui motori di ricerca

Il posizionamento organico sui motori di ricerca è l’insieme delle tecniche e delle attività necessarie per dare più visibilità a un sito per portarlo in prima pagina per determinate chiavi di ricerca, ottenendo così traffico organico naturale sui motori di ricerca.
Le attività necessarie per migliorare la visibilità sui motori di ricerca sono diverse e hanno a che vedere con diversi aspetti in un sito: l’ottimizzazione del codice HTML e dell’architettura del sito, l’ottimizzazione dei contenuti testuali e multimediali, la gestione dei link e l’user experience.

Vuoi Ricevere l'Analisi SEO Gratuita del tuo Sito?

Che cos'è la SEO

La SEO, è l’acronimo di Searche Engine Optimization ovvero ottimizzazione sui motori di ricerca, e può essere descritta come l’insieme delle tecniche che permettono ad un sito Web di avere visibilità tra i risultati del motore di ricerca per determinate query, o parole chiave, che un utente digita in fase di ricerca. Il posizionamento sui motori di ricerca che si otterrà sarà naturale e non sarà necessario utilizzare campagne pay per click su Google Ads per vedere il sito tra i primi risultati in SERP (pagina dei risultati del motore di ricerca) nella sezione annunci. Le attività porteranno un grosso beneficio e i vantaggi ottenuti in termini di visibilità saranno stabili, ma il posizionamento richiederà tempo.

Perchè è importante il posizionamento organico sui motori di ricerca

L’obiettivo del consulente seo freelance che si occupa di posizionamento nei motori di ricerca è quello di far comparire un sito tra i primi risultati dei risultati di ricerca. Questo perchè un utente che digita una query nella barra di ricerca di Google andrà a cliccare solo i primi risultati apparsi con il suo intento di ricerca. Basti pensare che in media i primi 4 risultati di ricerca ottengono circa l’80% dei click.

Un famoso detto SEO dice che:

il posto migliore per nascondere un cadavere sia nella seconda pagina di Google

e si avvicina molto alla realtà dei fatti: il fatto di essere presenti nella prima pagina dei risultati di ricerca aumenta in maniera esponenziale le probabilità che un sito venga trovato e che quindi riceva click dagli utenti. 

L’obiettivo dei motori di ricerca è quello di far comparire per primi i risultati più utili e pertinenti rispetto alla chiave di ricerca digitata. Migliore è il posizionamento sui motori di ricerca, più alta sarà la probabilità che la pagina che risponde all’intento di ricerca venga visitata dagli utenti e porti traffico organico al sito. Inoltre essere ben posizionati sulle pagine dei risultati organici dei motori di ricerca, soprattutto su Google, garantisce un traffico costante di utenti senza costi in pubblicità pay per click.

Grazie ad un’ottima strategia SEO riuscirai ad ottenere molte più visite e potrai accrescere la notorietà del tuo brand: con questa visibilità il tuo sito verrà percepito come il più affidabile e il più competente.

Come migliorare il posizionamento organico sui motori di ricerca

Il punto di partenza su cui lavorare per la SEO di un sito sta nell’analisi e nella ricerca delle parole chiave. Senza una buona analisi e una ricerca keyword sarà difficile impostare tutto il resto del lavoro, in quanto non si potrà sapere quali sono i termini migliori su cui impostare l’ottimizzazione del sito internet. Per realizzarla ci si potrà appoggiare a diversi strumenti (gratuiti o a pagamento) disponibili nel web. I principali e i più usati sono:

posizionamento organico sui motori di ricerca
  • Google Keyword Planner: Questo strumento è presente all’interno di Google Ads. Inserendo i termini all’interno dello strumento di pianificazione delle parole chiave sarà possibile ottenere i volumi di ricerca e livelli di competizione delle keyword, oltre ad ottenere una lista di suggerimenti su termini correlati;
  • Ubersuggest: Piattaforma che offre molte funzionalità, una di queste è l’analizzatore keyword che restituisce una panoramica sulle parole chiave correlate e suggerite e fornisce anche spunti per la creazione dei contenuti. Nella versione gratuita sono permesse 3 ricerche giornaliere, per ulteriori ricerche è necessario passare alla versione a pagamento;
  • Answerthepublic: Ottimo strumento che restituisce le parole chiave di coda lunga, o long tail keyword, utilissime per la SEO del tuo sito. Inserendo il termine nella barra di ricerca, restituirà una serie di parole chiave correlate e che rispondono a diversi intenti di ricerca. Anche answerthepublic nella versione gratuita permette di effettuare poche ricerche, per un numero illimitato bisognerà passare al piano a pagamento che parte da 99$ al mese.

Una volta selezionate le parole chiavi più pertinenti e proficue, bisognerà passare all’ottimizzazione del sito e dei contenuti, che dovranno essere scritti in ottica SEO grazie ad alcune tecniche di SEO Copywriting. L’errore più comune che si può commettere è quello di scrivere i testi pensando di scrivere per gli algoritmi dei motori di ricerca: SBAGLIATO!! Bisogna sempre pensare che si sta scrivendo per esseri umani. Oltre ai contenuti testuali, bisognerà ottimizzare immagini, video, contenuti PDF (se presenti) e i meta tag del sito come titolo della pagina e descrizione sempre utilizzando le parole chiave emerse dalla ricerca keyword. L’ottimizzazione delle immagini non solo aiuterà la SEO del tuo sito, ma aiuterà anche ad inserire queste foto nella ricerca delle immagini di Google.

Questa è la base di partenza su cui lavorare per il posizionamento sui motori di ricerca. Ci sono molti altri fattori che influiscono nel posizionamento, come ad esempio:

  • l’anzianità e la storicità del dominio
  • la quantità di contenuti
  • la velocità di caricamento del sito
  • presenza di breadcrumb, sitemap, snippet strutturati di recensioni ecc..
  • user-experience (usabilità del sito)
  • link popularity determinata da pertinenza, quantità e qualità di backlink che puntano al sito
  • struttura del sito
  • pulizia del codice HTML 

 

La strategia SEO che verrà applicata è unica e personalizzata ed è mirata a conferire importanza al sito, nel rispetto delle linee guida dettate da Google solo con tecniche White Hat SEO, con l’obiettivo di scalare le posizioni e ottenere il migliore posizionamento sui motori di ricerca.

Cosa comprende il servizio SEO

RICERCA PAROLE CHIAVE
RICERCA PAROLE CHIAVE
Ricerca delle parole chiave più proficue su cui investire ed eventuali nicchie di settore su cui puntare.
SEO ON-SITE
SEO ON-SITE
Ottimizzazione delle pagine e dei contenuti del sito in ottica SEO per favorire l'indicizzazione nei motori di ricerca.
LINK POPULARITY
LINK POPULARITY
Inserimento del sito in specifici motori di ricerca e attività di link building per aumentare l'autorevolezza del sito.

Altri servizi SEO

Audit SEO
Audit SEO
Approfondita analisi SEO tecnica con l'utilizzo dei migliori tool presenti nel mercato per verificare le prestazioni SEO del sito rispetto ai principali competitor.
SEO Content
SEO Content
Pianificazione e scrittura di articoli in ottica SEO da pubblicare nel blog del sito per garantire aggiornamento e freschezza dei contenuti.
Report
Report
Configurazione dei principali strumenti di analisi dei dati per l'invio di report contenenti dati e statistiche approfondite in merito al sito web.
Link Building
Link Building
Il tuo sito è già ottimizzato in ottica SEO? In questo caso ci si può avvalere del solo servizio di Link Building per aumentare l'autorevolezza del sito.
Scopri la Link Building

Richiedi informazioni sui servizi

Hai bisogno di assistenza per la promozione della tua attività online?
Richiedi informazioni sul servizio che più ti interessa, la tua richiesta sarà analizzata e verrai ricontattato il prima possibile.
Messaggio inviato