In questo articolo vi parlerò dell’attività di link building spiegando di cosa si tratta, come si fa e quali sono gli errori da evitare. Nello specifico parlerò di:
- Che cos’è la link building
- Come si valuta un backlink
- Come fare link building e ottenere backlink di qualità
- Come ottenere backlink naturali
- Conclusioni

Che cos’è la link building?
Innanzitutto, scopriamone il significato: link building letteralmente si traduce con “costruzione di collegamenti“, in altre parole collegamenti da siti esterni che rimandano verso il proprio sito (backlink). Questi link sono molto importanti per le attività di posizionamento organico perchè oltre a generare traffico dai siti dove viene posizionato il collegamento, indicano al motore di ricerca che il nostro sito è “autorevole” nel proprio settore, andando ad incidere nel posizionamento organico rispetto anche alla concorrenza. I link sono la base della rete internet e vengono visti dai motori di ricerca come corsie preferenziali.
Nelle linee guida fornite da Google per i webmasters si afferma che “i link sono solitamente voti redazionali dati per scelta, e maggiore è l’utilità dei tuoi contenuti, maggiori saranno le probabilità che un altro utente li ritenga validi per i propri lettori e inserisca un link a essi“. Il motore di ricerca, attraverso degli elaborati algoritmi, valuta la quantità e qualità di backlink, ma soprattutto va a verificare che non ci siano delle pratiche scorrette nell’ottenimento di questi collegamenti tra siti.
Come si valuta un backlink
Prima dell’aggiornamento Penguin di Google, avvenuto nel 2012, veniva presa in considerazione la quantità di link senza porre nessuna minima attenzione ai contenuti delle pagine linkate ne tanto meno alle pagine e ai siti che contenevano i collegamenti: la chiave era rappresentata solamente dal numero di siti che facevano riferimento alla nostra pagina, almeno in apparenza. Questo tipo di valutazione da parte di Google, ha portato le persone ad abusare dei link, andando a discapito dell’esperienza di navigazione degli utenti che trovavano posizionati tra i primi risultati di ricerca siti che si avvalevano di pratiche scorrette.
Negli ultimi anni i vari aggiornamenti dell’algoritmo di Google hanno notevolmente migliorato la capacità di valutazione dei backlink da parte del motori di ricerca, concentrandosi appunto sulla qualità dei collegamenti, valutata tramite diversi fattori.
Ad esempio, se il mio sito parla di SEO e Web marketing, un link da un blog di cucina è un link di bassa qualità dal punto di vista SEO. Se il sito da cui mi arriva il link è navigato da molti utenti, mi potrà portare del traffico ma non andrà ad incidere nel valore dell’autorevolezza del sito per i motori di ricerca. Questo esempio è molto basilare per far capire che la tematicità dei siti dal quale otteniamo il link è un valore molto importante, ma non l’unico. Non si può pensare che un backlink ottenuto da un sito costruito solo per ospitare guest post, spingere il potenziamento altrui o da network che mettono in piedi scambi, abbia la stessa valenza rispetto ad un sito reale con un’importante storicità, traffico ed autorevolezza. Per analizzare questi aspetti, ci sono diversi tool disponibili online, come ad esempio SEOZoom o Majestic SEO.
Come fare link building e ottenere backlink di qualità
La link building fa parte delle attività di ottimizzazione SEO off page ed è un’attività molto tecnica che deve essere fatta solo da veri professionisti che sanno cosa fare e come fare; se sei alle prime armi ti consiglio di affidarti ad un consulente SEO per pianificare questa attività.
Fare link building significa attuare le strategie in grado di accrescere il numero di link in ingresso verso una determinata pagina di un sito, che in questo modo aumenta la propria popolarità ed autorevolezza agli occhi di Google. Oltre al numero di backlink, il motore di ricerca è in grado di valutarne la provenienza, la pertinenza, la qualità, la rilevanza e molti altri fattori relativi al link e al sito che lo invia, che ne determinano il peso ai fini del posizionamento.
Una delle principali strategie utilizzare per fare link building, è quella di scrivere articoli o contenuti ottimizzati per una o più keyword specifiche che possano essere un approfondimento rispetto alla tematica del sito ospitante. In una strategia di link building, è utile inserire link dofollow e nofollow in maniera alternata, in modo da dar vita ad un profilo backlink naturale. Un’altra attività che potrebbe rivelarsi particolarmente efficace, in base ad alcune tipologie di siti, è quella di pubblicare contenuti al momento opportuno in forum tematici e verticali sugli argomenti o prodotti trattati dal nostro sito.

Come ottenere backlink naturali
La link building, lo dice la parola stessa, non è altro che la costruzione di collegamenti verso il proprio sito. Questa pratica deve essere utilizzata in maniera attenta e scrupolosa senza mai esagerare, perchè per quanto possa portare buoni risultati nel breve periodo, è sempre soggetta al rischio di penalizzazioni. Il modo più sicuro per ottenere link è la cosiddetta link earning, tradotto in “guadagno di collegamenti“, ovvero l’ottenimento di citazioni e link in maniera naturale grazie alla pubblicazione di contenuti di qualità nel proprio sito che vengono poi ripresi da altri, come fonte o approfondimento, senza nessun tipo di forzatura.
Un’altra attività che si può fare è quella di creare un elenco di siti che hanno come target lo stesso pubblico del tuo sito internet: puoi contattare il responsabile del sito o della redazione per chiedere se sono interessati a creare un link verso un contenuto particolare presente nel tuo portale di cui loro non parlano. Molti redattori e blogger spesso sono alla ricerca di contenuti da pubblicare nel proprio sito quindi la proposta potrebbe essere accettata di buon grado.
Conclusioni
Ad oggi la link building continua ad essere fondamentale e a rappresentare un importante fattore di ranking al quale bisogna prestare la massima attenzione in quanto resta uno dei modi migliori per determinare la qualità di una pagina. Ma ricorda che è importante concentrarsi sui contenuti e sugli elementi on-page, poichè spingere una pagina mal concepita porterà pochi o addirittura nessun risultato.
Vuoi aumentare il traffico e il posizionamento del tuo sito? Contattami subito e richiedi il servizio di SEO Link Building gestita ed eseguita da un consulente SEO professionista.